Come coprire le occhiaie? La risposta a questa domanda è un cruccio per tantissime donne di tutte le età. Prima di entrare nel dettaglio delle alternative utili al proposito, cerchiamo di capire i motivi per cui esiste il problema delle occhiaie.
In alcuni casi, alla base di questo fastidioso inestetismo ci sono cause di natura genetica. In tali frangenti, è molto difficile eliminarle totalmente (come vedremo, si possono però nascondere). Il secondo fattore causale riguarda invece lo stile di vita (stress, mancanza di sonno, abuso di alcolici). In questo caso, è bene ricordare l’importanza di prendersi cura del proprio corpo e di mantenere dei ritmi quotidiani regolari.
Detto questo, possiamo entrare nel vivo di tre metodi semplici (ed economici) per nascondere le occhiaie.
Il trucco c’è (e non fa vedere le occhiaie)!
Quando si parla di come coprire le occhiaie, è impossibile non chiamare in causa il trucco. Il cosmetico principale in questi casi è il correttore. Per ottenere buoni risultati, è però importante scegliere bene la tonalità e selezionarla sulla base del colore delle occhiaie. In linea di massima, in caso di occhiaie blu è bene orientarsi verso correttori dalla cromia gialla o arancione. Se proprio si vuole affinare il risultato e “riempire” al meglio l’incavo dell’occhiaia, è importante utilizzare l’illuminante.
Dal momento che le occhiaie sono un inestetismo che può procurare non poco disagio, una volta trovato il correttore perfetto e l’illuminante ideale, è fondamentale concentrarsi sulle modalità di applicazione di questo cosmetico. Ok, siamo d’accordo sul fatto che le giornate siano frenetiche ed è vero che spesso, a causa degli impegni, ci si ritrova a truccarsi in macchina immaginando che lo specchietto del parasole sia minimamente paragonabile allo specchio del bagno.
Se proprio non si riesce a trovare il modo di applicare il make up anti occhiaie nella tranquillità del bagno di casa, anche la macchina va benissimo. Ah, ovviamente è opportuno evitare di bloccare il traffico e di arrivare in ufficio con fastidiose sbavature o con il colore distribuito male (se si ha paura di commettere qualche imprecisione, in commercio si possono trovare occhiali ad hoc per il trucco, prodotti economici e caratterizzati da un’ottima qualità).
Carisma, sintomatico mistero e occhiaie nascoste
Gli occhiali da sole danno “carisma e sintomatico mistero”, come ricordava un noto cantautore. Possono anche aiutare a nascondere le occhiaie e fungere da rimedio estetico dell’ultimo minuto. Se proprio non si vuole spendere troppo e mantenere alta la qualità, si può optare per gli occhiali da sole premontati, così da acquistare anche più modelli da tenere in borsa e tirare fuori all’occorrenza. Ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro catalogo di occhiali da sole con lenti polarizzate Twins Optical per uomo o donna:
OCCHIALI DA SOLE TWINS OPTICAL CON LENTI POLARIZZATE
Cetriolo sugli occhi: un rimedio d’urto super economico
Concludiamo la nostra breve rassegna di consigli su come coprire le occhiaie con una soluzione che aiuta più che altro a eliminarle quando non sono dovute a cause genetiche. Di cosa stiamo parlando? Del cetriolo che sì, funziona davvero! Questo ortaggio, le cui fette fanno parte da sempre dell’immaginario collettivo di chi pensa ai rimedi anti-occhiaie, è infatti caratterizzato da importanti proprietà decongestionanti e antinfiammatorie, perfette quando si tratta di sgonfiare le borse.