Alla maggioranza delle persone che hanno acquistato un paio di occhiali da vista, probabilmente anche a te, è stato consigliato o almeno proposto il trattamento antiriflesso, come se fosse quasi una consuetudine avere lenti con questa caratteristica.
È opportuno, invece, conoscere meglio le lenti antiriflesso, i pro e contro, per poter fare un acquisto più consapevole e ottenere occhiali giusti per le tue necessità.
Andiamo ad approfondire questo argomento analizzando:
- Cos’è il trattamento antiriflesso
- Vantaggi delle lenti antiriflesso
- Svantaggi delle lenti antiriflesso
- Consigli finali sull’acquisto di occhiali con lenti antiriflesso
Cos’è il trattamento antiriflesso
Il trattamento antiriflesso prevede l’utilizzo di tecnologie e metodi specifici che solo un tecnico professionista può conoscere perfettamente.
Il processo che porta ad avere lenti antiriflesso si basa sulla stesura di uno strato di spessore infinitesimale, praticamente un sottilissimo film, di ossidi metallici o sali minerali che consente di ridurre i riflessi generati sia dalla luce naturale sia da quella artificiale che colpisce gli occhiali.
Non è l’unico trattamento che può essere fatto sulle lenti, ma è forse quello più diffuso e conosciuto.
Vantaggi delle lenti antiriflesso
Il più evidente pro attribuibile alle lenti antiriflesso è, ovviamente, la nitidezza della visione che garantiscono anche in situazioni in cui la luce può creare riflessi molto fastidiosi.
Non sono poche le occasioni in cui la luce del sole o di una fonte artificiale diventa un problema per un portatore di occhiali, ad esempio quando guida su una strada bagnata o quando fa sport all’aria aperta, magari sulla neve o al mare durante una bella giornata.
Bisogna considerare anche l’esposizione alle luci di televisori, computer, tablet, smartphone a cui siamo sempre più esposti.
Gli occhiali con lenti antiriflesso sono utili in ogni occasione in cui si può rimanere abbagliati da raggi luminosi diretti verso gli occhi o provenienti da riverberi su superfici riflettenti.
Svantaggi delle lenti antiriflesso
Il contro che si può attribuire immediatamente al trattamento antiriflesso è il costo aggiuntivo che viene applicato al prezzo degli occhiali, visto che questo processo è opzionale, ma bisogna anche considerare che la spesa di solito non è molto alta.
C’è chi dice che le lenti antiriflesso tendano a sporcarsi di più e, di conseguenza, a rovinarsi di più per le insistenti operazioni di pulizia, ma questo è uno svantaggio da non calcolare perché non confermato da dati reali.
Al contrario della leggenda metropolitana appena descritta, bisogna dire che in realtà il film antiriflesso rende le lenti più resistenti alle abrasioni e non più propense a graffiarsi.
Non esistono controindicazioni specifiche per scegliere lenti prive di questo trattamento se non la voglia di risparmiare qualche euro.
Consigli finali sull’acquisto di occhiali con lenti antiriflesso
In conclusione, i consigli migliori da dare sono:
- Valuta i vantaggi e gli svantaggi delle lenti antiriflesso
- Prendi in considerazione solo l’acquisto di occhiali certificati
- Punta sulla qualità per essere certo che i tuoi occhi siano sempre al sicuro
Il motto di Twins Optical è “Qualità al 100%”, proprio perché la nostra azienda propone ai clienti solo occhiali e lenti a contatto certificate che tutelano la vista.
Se hai qualche dubbio in merito alle lenti antiriflesso e i pro e contro, non esitare a contattarci.