Black Friday: – 10% fino al 29/11

SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I €35

Black Friday: 10% di sconto a carrello fino al 29/11

spedizione gratuita sopra i €35

CONSEGNA 24/48h | ACQUISTA ONLINE | PROMOZIONI
Cibi per migliorare la vista

Alimenti per la vista: i cibi che fanno bene agli occhi

Lo stile di vita e, in particolare, l’alimentazione influiscono decisamente sulla salute delle persone.

Mangiare cibi ricchi di vitamine e altre sostanze benefiche è un buon inizio per salvaguardare il corretto funzionamento degli organi, per questo è importante seguire una dieta varia ed equilibrata.

Ad esempio, sono noti gli alimenti per migliorare la vista, ma si tende a mangiare sempre gli stessi due o tre tralasciando tutti gli altri altrettanto salutari.

Vediamo meglio quali sono i cibi che fanno bene agli occhi.

Alimenti per migliorare la vista

Cibi per migliorare la vista: quali sono e perché funzionano

Quante volte abbiamo sentito che le carote fanno bene alla vista, ma nessuno ci ha mai spiegato perché o se questo ortaggio è realmente così benefico.

Diciamo subito che non è una diceria, perché il betacarotene realmente concorre a salvaguardare la vista. Questa sostanza nel corpo umano si trasforma in vitamina A, che viene chiamata anche retinolo, termine non scelto di certo a caso.

La vitamina A è necessaria alla retina per il suo corretto funzionamento e per questo tutti gli alimenti contenenti carotenoidi fanno bene alla vista.

Oltre alle carote, sono ricchi di questa importante sostanza naturale altri vegetali, ad esempio:

  • Melone
  • Zucca
  • Peperoni
  • Kaki
  • Anguria
  • Albicocche
  • Mango
  • Arance
  • Pomodori
  • Patate dolci
  • Broccoli
  • Lattuga
  • Cavoli
  • Prezzemolo
  • Bietola

Non bisogna pensare che solo la frutta e la verdura arancione o rossa siano cariche di betacarotene, ma anche alcune di quelle a foglia verde.

Inoltre, anche tra i cibi di origine animale esistono quelli che aiutano alla produzione di vitamina A, i più comuni sono il burro, le uova, il fegato, ma c’è anche il poco gradevole olio di fegato di merluzzo.

Altri alimenti per migliorare la vista

Non solo è basilare l’assunzione di alimenti contenenti betacarotene, ma anche quella di cibi con un buon contenuto di selenio, zinco e omega 3.

Il selenio è presente in:

  • Tonno
  • Baccalà (merluzzo sotto sale)
  • Uovo
  • Frutta secca (in particolare noci brasiliane e semi di girasole)
  • Seppia
  • Polpo
  • Cereali (meglio se integrali)
  • Cavoli e broccoli

Lo zinco è presente in:

  • Carne di manzo
  • Carne di agnello
  • Latte
  • Formaggi
  • Burro
  • Avocado
  • Crostacei
  • Cioccolato fondente
  • Ostriche

L’elenco potrebbe essere molto più lungo, ma già guardando le voci di questi elenchi risulta chiaro quanto sia semplice integrare zinco e selenio nella dieta quotidiana.

Gli omega 3, invece, sono acidi grassi polinsaturi quasi sempre associati alla salute dell’apparato cardiocircolatorio, ma in realtà è una famiglia di sostanze decisamente utili anche per gli occhi.

Il pesce azzurro è un ottima fonte di omega 3, ma lo sono anche tonno, salmone, noci, germe di grano, cereali, olio di lino.

Proteggi la vista anche acquistando occhiali di qualità

Abbiamo visto quanto è importante nutrirsi in modo corretto per mantenere gli occhi in salute, ma è altrettanto importante scegliere occhiali di qualità per avere una vista perfetta.

Le lenti devono essere prodotte da aziende certificate che eseguono accurati test per essere certe di tutelare sempre la vista dei clienti.

Noi di Twins Optical lavoriamo pensando sempre al nostro motto: “Qualità 100%”.

Il nostro consiglio in questo caso è: integra la tua dieta con gli alimenti che migliorano la vista e compra solo occhiali certificati.

Gestione consensi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Torna in alto