Black Friday: – 10% fino al 29/11

SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I €35

Black Friday: 10% di sconto a carrello fino al 29/11

spedizione gratuita sopra i €35

CONSEGNA 24/48h | ACQUISTA ONLINE | PROMOZIONI

Perché perdiamo spesso gli occhiali?

Fedeli compagni delle nostre giornate e accessori fashion irrinunciabili, gli occhiali sono spesso al centro di interrogativi che nascono nella mente di chi, da un momento all’altro, si accorge di non trovarli più. La prima cosa da dire a tal proposito è questa: lasciarsi prendere dal panico è inutile perché perdere gli occhiali, le chiavi e lo smartphone è normalissimo!

Per quale motivo succede? Un’altra cosa importante da ricordare al proposito riguarda il fatto che gli episodi di smarrimento non sono in alcun modo dovuti all’età.

Alla base di tutto c’è una vera e propria scienza della memoria che ha delle spiegazioni a dir poco sorprendenti per queste eventualità molto frequenti (ogni persona perde in media 9 oggetti al giorno).

In cima alla lista – a dirlo sono diversi studi richiamati da un articolo del Wall Street Journal – ci sono chiavi di casa, occhiali, smartphone.

occhiali presbiopia seattle neri chiusi

Occhiali da Lettura SEATTLE

Perché continuiamo a perdere gli occhiali?

Secondo gli scienziati che negli anni hanno indagato sulla nostra tendenza a smarrire oggetti, i motivi per cui perdiamo gli occhiali sono diversi. In primo piano, è da ricordare senza dubbio lo stress.

Anche la stanchezza e i deficit di sonno giocano un ruolo fondamentale. Non bisogna poi dimenticare che, oggi come oggi, viviamo sempre più all’insegna del multitasking. Stare dietro a tantissime cose in pochi minuti ci porta a mettere in secondo piano aspetti apparentemente poco rilevanti, ma che in realtà hanno un ruolo a dir poco importante.

Per capirlo, basta avere un difetto visivo e avere difficoltà a trovare gli occhiali, magari prima di dover uscire per un appuntamento improrogabile. A volte – vi assicuriamo che capita – ci si rende conto solo quando si passa davanti allo specchio di averli in testa e, per fortuna, ci si ferma un attimo a riflettere sulla sostenibilità dei propri ritmi di vita.

Il significato psicologico di perdere gli oggetti

Ci sono però anche altre spiegazioni. Qualche esempio? Il fatto che, molto spesso, non attiviamo la memoria per codificare un gesto banale e ripetitivo che stiamo compiendo, come per esempio l’azione di mettere gli occhiali in testa o di posarli su un tavolo/sul davanzale della finestra.

Codificando si attiva una specifica parte del cervello, ossia l’ippocampo. Quest’ultimo compie un’azione molto simile allo scatto istantaneo di una macchina fotografica, immagazzinando l’immagine ottenuta nei neuroni, così da poterla richiamare nel corso del tempo.

Esiste anche un’altra spiegazione che, se analizzata, risulta decisamente più sottile. Molto spesso perdiamo gli occhiali per il semplice fatto che, quando li depositiamo su un piano e riprendiamo a occuparci delle nostre mansioni quotidiane, siamo in uno stato emotivo molto diverso rispetto a quello in cui li cercheremo.

Questo non è dovuto solo al multitasking, ma anche al semplice fatto di avere fame nel momento in cui si posano gli occhiali. In casi del genere, il gesto di posare gli occhiali è associato proprio allo stimolo della fame. Per ritrovarli, è necessario ricostruire da zero lo stato d’animo in questione.

Perché perdiamo spesso gli occhiali?

Occhiali da Lettura FLY

Concludiamo ricordando che esistono dei consigli pratici utili da seguire. Innanzitutto, bisognerebbe evitare di precipitarsi subito a cercare gli occhiali. La ricerca ansiogena, infatti, non porta da nessuna parte. Molto utile è anche cercarli al loro posto. Spesso, infatti, i nostri amatissimi occhiali sono poco lontano da dove devono essere.

Gestione consensi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Torna in alto