Black Friday: – 10% fino al 29/11

SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I €35

Black Friday: 10% di sconto a carrello fino al 29/11

spedizione gratuita sopra i €35

CONSEGNA 24/48h | ACQUISTA ONLINE | PROMOZIONI
Lenti a contatto: quante ore al giorno vanno portate?

Lenti a contatto: quante ore al giorno vanno portate?

Chi ha qualche problema di vista lo sa bene: le lenti a contatto sono oggettivamente molto comode.

Non necessitano di manutenzione, sono economiche e possono essere portate con sé facilmente dal momento che vengono conservate nelle loro piccole celle usa e getta.

Quando si decide di iniziare a indossarle, è molto importante ricordare che esiste un limite per quanto riguarda l’utilizzo quotidiano. Chiedersi le lenti a contatto per quante ore devono essere portate significa chiamare in causa un lasso di tempo specifico. A quanto corrisponde di preciso? A otto ore.

Perché le lenti non vanno portate più di 8 ore?

Il lasso di tempo di 8 ore corrisponde più o meno a una giornata lavorativa

Si tratta di una regola di buonsenso che è stata messa in evidenza a seguito di diversi studi, alcuni dei quali hanno avuto inizio anche negli anni ‘80.

Esemplare a tal proposito è una ricerca pubblicata sulle pagine del New England Journal of Medicine. Grazie ad essa, è stato possibile evidenziare già 30 anni fa la presenza di casi di cheratite grave in soggetti che portavano le lenti per più di 8 ore al giorno.

Lenti a contatto giornaliere quante ore?

Anche se i problemi sono stati evidenziati soprattutto nelle persone abituate a indossare per un tempo quotidiano prolungato le lenti mensili e settimanali, anche nel caso delle lenti a contatto usa e getta è bene fare attenzione. Vero è che questa tipologia di lenti a contatto si contraddistingue per uno spessore minore, ma lo è anche il fatto che, se si indossano per troppo tempo, l’occhio è maggiormente esposto al rischio di secchezza.

In linea di massima, se si ha intenzione di proteggerlo, è bene portare con sé sempre una confezione di lacrime artificiali, da utilizzare al bisogno quando si avverte la sensazione di secchezza a prescindere dal fatto che siano trascorse o meno le già citate 8 ore.

Altri consigli

Soprattutto se si inizia da zero a utilizzare le lenti a contatto, è bene andare per gradi e indossarle anche per meno di otto ore al giorno.

Molto importante è specificare che, quando le si usa, si ha un campo visivo più ampio rispetto a quello degli occhiali. Durante i primi giorni, questo cambiamento può risultare spiazzante.

Per questo motivo è importante farsi trovare sempre pronti a rimuovere le lenti anche prima delle 8 ore qualora dovessero dare fastidio (ovviamente è opportuno porre sempre molta attenzione all’igiene e portarsi dietro un paio di occhiali, meglio se premontati così da conciliare resistenza, estetica e praticità).

Gestione consensi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Torna in alto