Qualcuno è costretto a sceglierli per nascondere lenti troppo grosse. Qualcun altro non riesce proprio a fare a meno del carismatico charme che emanano.
Gli occhiali spessi sono croce e delizia per chi li porta, un oggetto sempre al limite fra il complemento raffinato, emblema di una personalità decisa, e il fastidioso inestetismo.
Accessorio ricercato o antiestetico, dunque? La risposta va lasciata alla sensibilità di ognuno. Quel che è certo è che i produttori di occhiali, sempre attenti alle dinamiche del fashion, stanno dedicando alle montature massicce un’attenzione crescente.
Vediamo per chi sono più adatti gli occhiali spessi e com’è meglio indossarli.
Occhiali e spessi: perfetti per i visi ovali
Dallo spessore della montatura alla forma della lente, nella scelta dell’occhiale vale sempre una regola fondamentale: bisogna optare per il modello che più si adatta alle linee del proprio viso.
Un viso stretto, che si sviluppi naturalmente in lunghezza, predilige montature meno invasive per evitare fastidiosi “effetti mosca” causati dall’adesione delle lenti alla zona delle tempie.
Lo stesso vale per i volti più quadrati, che una lente tondeggiante e una montatura sottile contribuiscono a smussare e alleggerire.
Le facce ovali sono quelle su cui l’occhiale spesso produce i migliori effetti estetici.Un occhiale nero, classico e dalla montatura flessibile, ma decisa, come larghezza si adatta benissimo sia all’uomo che alla donna.

Nulla vieta però, soprattutto nella scelta al femminile, di declinare l’occhiale spesso su una montatura più originale e scanzonata che ben si adatti a un’ampia gamma di colori. Questa soluzione può essere un vezzo che diventa una caratteristica precisa del proprio look.

Occhiale spesso. Ed è subito Hollywood
Sarà stato forse Woody Allen, il grande vecchio del cinema USA, a lanciare la moda o sarà forse quell’aria intellettuale che l’occhiale massiccio conferisce, ma di sicuro questo tipo di montatura è la più apprezzata nel jet set americano.
Le star di Hollywood, soprattutto i registi, fanno vanto di questo accessorio che è diventato negli anni un vero e proprio must sui tappeti rossi di tutto il mondo.
Riuscireste a immaginare Martin Scorsese senza il suo classico occhiale dalla montatura spessa e nera e dalle lenti trasparenti? Probabilmente no.

Un accessorio del genere non passa inosservato e, sicuramente, manifesta la personalità di chi lo indossa, per questo motivo alle volte diventa un tratto distintivo.
Da vista e da sole: le due grandi famiglie degli occhiali spessi
Se fin qui ci siamo concentrati sugli occhiali da vista non possiamo certo dimenticare il mondo degli occhiali da sole, dove le montature spesse riscuotono un successo addirittura maggiore.
A prescindere dalla linea delle lenti, infatti, il mondo delle montature da sole propone già da tempo occhiali fascianti, ampi, coprenti. In questa direzione vanno le nuove tendenze per la primavera estate 2020 e, in quest’ottica, è ovvio che l’occhiale spesso occupi una posizione predominante.
Gli occhiali da donna si orientano sul colore, con un rinnovato interesse per il tartarugato, un evergreen nel mondo degli occhiali da sole che sta tornando prepotentemente di moda.

Anche per l’uomo prende forza il colore e anche se non si sbaglia di certo optando per un classico nero, la moda propone varianti più giocose, tutte incentrare però sulla montatura massiccia che sarà un motivo di tendenza nell’estate che sta per iniziare.

Oggi gli occhiali spessi sono diventati un must per chi vuole essere trendy e i produttori ne propongono di ogni forma e colore. Non resta che scegliere quello perfetto per il proprio carattere.