Gli occhiali da vista non hanno sempre avuto un posto d’onore tra gli accessori d’abbigliamento, infatti un tempo erano considerati quasi un difetto. Avere un aspetto da intellettuale, dovuto principalmente a una evidente montatura che circonda un paio di grandi lenti, poteva essere motivo di scherno.
Oggi la situazione è molto diversa: gli occhiali nerd style sono alla moda.
Non si nascondono più in tasca e non si cercano solo quelli con montature così fini da risultare invisibili. Ora quelli che erano chiamati con lo spiacevole appellativo di “quattrocchi” hanno avuto il loro riscatto e sono diventati trendy.
I produttori creano occhiali di ogni forma e colore per dare modo di scegliere il modello più adatto al proprio carattere o a un particolare outfit. Vediamo alcuni esempi.
Occhiali nerd tondi di personaggi celebri
Due cerchi intorno agli occhi caratterizzano sicuramente il viso e non possono passare inosservati.
Sono molti i personaggi famosi storici e attuali che sono ricordati proprio per i loro occhiali tondi. Ecco alcuni nomi noti al grande pubblico: John Lennon, Gandhi, Daniel Radcliffe (Harry Potter), Steve Jobs, Elton John.
Occhiali da Lettura New Orleans
In generale gli occhiali dalle lenti circolari sono consigliati a chi ha un volto piuttosto lungo o con tratti molto decisi, perché in grado di mitigare e compensare queste caratteristiche. C’è da dire che personaggi eclettici possono permettersi questo tipo di montatura anche se hanno un viso rotondo.
Montature spesse e geometriche nel mondo dello spettacolo
Già negli anni ’30 dello scorso secolo Clark Kent indossava un paio di occhiali evidenti per nascondere la sua vera identità, quella di Superman. Questo tratto iconico è stato ripreso nei film tratti dai celeberrimi fumetti donando alle montature da intellettuali fascino e mascolinità.
Se si parla di occhiali nerd, Hollywood e intelligenza non si può non citare Woody Allen. Con il suo talento, la sua ironia e il suo viso particolare è diventato un personaggio incredibilmente famoso. Le montature spesse e scure che portava (e porta tutt’ora) sul naso hanno fatto tendenza negli anni ’80 e ’90, ma ancora oggi sono d’ispirazione per chi vuole darsi un tono da artista sui generis.
Restando nel nostro Paese e guardando al mondo femminile della cultura, un emblema di stile è Lina Wertmüller con i suoi occhiali rettangolari e bianchi.
Occhiali da Lettura Cat
Un paio di occhiali dalla montatura geometrica di colore nero e un viso dolce e simpatico sono i tratti distintivi di uno dei cantanti di maggior successo degli ultimi tempi: Ed Sheeran.
Le linee nette di questi occhiali nerd sono scelte da attori, sportivi, artisti perché conferiscono immediatamente un fascino d’altri tempi e incorniciano perfettamente gli occhi evidenziando lo sguardo.
Occhiali nerd da donna dal passato al presente
Per un tocco di sensualità e raffinatezza le donne del jet set da sempre indossano occhiali dalle grandi lenti e dalla forma che ricorda gli occhi del gatto o, meglio, di una gatta.
Personaggi immortali come Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Sophia Loren, Gina Lollobrigida hanno indossato montature cat-eye.
Questi occhiali da ragazza intelligente e sexy sono indossati anche da star odierne come Katy Perry, Lady Gaga, Jennifer Lopez.
Basta il giusto paio di occhiali per diventare immediatamente nerd fashion ed estremamente femminili, coniugando lo stile retrò con la moda attuale.
Occhiali colorati da intellettuale estroso
Oltre alla forma e alla dimensione di lenti e montatura un’altra peculiarità che fa la differenza quando si vuole un paio di occhiali da vista eccentrici è il colore.
Si può sempre essere trendy e intellettuali ma con un simpatia scegliendo un occhiale un po’ estroso, mono o multi tinta, che si abbini perfettamente al mood della giornata o alla personalità di chi lo indossa.
Occhiali da Lettura Funny
Come è chiaro da quanto detto fino a qui, non esiste un unico modello fashion di occhiali nerd style, ma si può scegliere quello che meglio si addice al proprio viso, al proprio carattere, al proprio abbigliamento.