Quando si scopre di soffrire di un difetto visivo, e ci si rende conto di dover scegliere gli occhiali, bisogna considerare diversi criteri. Trovare l’occhiale giusto per il proprio viso e la personalità non è certo facile, ma con le giuste informazioni in mano è possibile uscire dall’impasse e portarsi a casa il modello dei propri sogni.
Scegliere l’occhiale sulla base della forma del viso
L’occhiale giusto va scelto prima di tutto sulla base della forma del viso. Ecco, in linea di massima, le indicazioni da seguire:
- Viso rotondo: in questo caso, si consiglia di scegliere una montatura della stessa larghezza del volto. Un altro consiglio utile consiste nel puntare su un occhiale con la parte superiore della montatura particolarmente marcata.
- Viso rettangolare: per chi ha un volto con questa forma, vanno benissimo gli occhiali con montatura stretta e lenti alte. Un’altra soluzione? Gli occhiali con forma rotonda o quadrata e aste colorate che fanno contrasto.
- Viso triangolare: in questo frangente, è molto importante accentuare la zona degli occhi. Per questo motivo, vanno benissimo gli occhiali caratterizzati dalla montatura a goccia. Un’altra soluzione indubbiamente interessante è quella dell’occhiale con montatura senza il bordo inferiore.

Occhiali e complexion: un binomio indissolubile
Quando si punta a scegliere l’occhiale migliore per le proprie esigenze, bisogna considerare anche la complexion. Di cosa si tratta di preciso? Di quel mix di colori che annovera carnagione, occhi e capelli. Come è chiaro, si tratta di dati fondamentali per trovare l’occhiale perfetto! Vediamo quindi qualche indicazione in merito.
- Pelle molto chiara (tendente al pallido), capelli scuri, occhi marroni/blu/verdi: in questi casi, vanno benissimo le montature con colori come l’argento o il blu. Esistono anche delle soluzioni da evitare assolutamente e, in questo elenco, è possibile comprendere gli occhiali caratterizzati dalla montatura in oro, ma anche quelli arancioni o marroni.
- Pelle chiara tendente al roseo, capelli biondi, occhi azzurri/grigi/marroni: chi si riconosce in questa combinazione dovrebbe orientarsi verso dalla montatura caratterizzata da colori come il lavanda, il rosa e l’azzurro.
- Carnagione con lentiggini, capelli biondi o rossicci, occhi blu: in questo caso, l’occhiale perfetto può essere contraddistinto da una montatura oro, ma anche di color beige o marrone chiaro.

E il design?
Conta ovviamente molto anche il design dell’occhiale. Da questo punto di vista ci sono davvero pochi limiti! A meno che non si voglia puntare per un occhiale dalla montatura a fiori da indossare quando si va al lavoro in una serissima società di consulenza internazionale, va bene tutto, a patto che viga il buonsenso.
Se si opta per un occhiale dalla montatura spessa e dal colore particolarmente acceso, un’ottima idea può essere quella di abbinarlo con un accessorio di piccole dimensioni, evitando di richiamare il colore anche con il trucco.